1. AUTO ELETTRICHE
  2. SUPERCAR
  3. AUTO CLASSICHE
  4. YACHT CLUB
  5. MOTO
  6. AUTO
  7. TEST DRIVE
AUTO ELETTRICHE
SUPERCAR
AUTO CLASSICHE
YACHT CLUB
MOTO
AUTO
TEST DRIVE
17/03/2023 13:03
YACHT CLUB

Codecasa JET 2020, il maestoso yacht che sembra un aereo

I Cantieri Navali Codecasa stanno lavorando al progetto dello Yacht Codecasa JET 2020, che nasce dall’intuizione di voler unire tradizione e innovazione. Il risultato finale sarà una fusione tra linee aeree ed evoluzione stilistica.

Codecasa JET 2020 trasferisce nei 70 metri di lunghezza dello yacht e nella nautica alcuni stilemi presi in prestito dall’aviazione, dando così origine a qualcosa che non è mai stato visto in mare. Grazie alle linee pulite ed essenziali, ad esempio, gli spazi interni ed esterni sono immensi.

In corso di definizione dal punto di vista delle dotazioni tecniche, il nuovo Codecasa JET 2020 è destinato a diventare la nuova ammiraglia dei Cantieri Navali Codecasa.

17/03/2023 13:03
YACHT CLUB

Codecasa JET 2020, il maestoso yacht che sembra un aereo

I Cantieri Navali Codecasa stanno lavorando al progetto dello Yacht Codecasa JET 2020, che nasce dall’intuizione di voler unire tradizione e innovazione. Il risultato finale sarà una fusione tra linee aeree ed evoluzione stilistica.

Codecasa JET 2020 trasferisce nei 70 metri di lunghezza dello yacht e nella nautica alcuni stilemi presi in prestito dall’aviazione, dando così origine a qualcosa che non è mai stato visto in mare. Grazie alle linee pulite ed essenziali, ad esempio, gli spazi interni ed esterni sono immensi.

In corso di definizione dal punto di vista delle dotazioni tecniche, il nuovo Codecasa JET 2020 è destinato a diventare la nuova ammiraglia dei Cantieri Navali Codecasa.

03/03/2023 11:36
YACHT CLUB

Ipanema, il superyacht di lusso senza eguali nella sua esagerata stravaganza: le foto

ll superyacht IPANEMA, lungo ben 49,2 metri è stato costruito completamente in alluminio ed è stato consegnato al suo proprietario da Mondomarine nel 2016.

I suoi sontuosi interni possono essere descritti come completamente classici con un sacco di elementi dedicati alla tradizione tra cui: colonne, pilastri e architravi intagliati, fregi e bassorilievi ispirati alla tradizione del design italiano, inglese e francese.

Dozzine di marmi diversi sono stati utilizzati in tutto il superyacht, tra cui onice, mogano, radica e grande quantità e varietà di tessuti con motivi diversi. 

27/02/2023 20:47
YACHT CLUB

Plectrum: superyacht a idrogeno, misura 74 metri e vola sull'acqua a 140 Km/h

Si chiama Plectrum l'ultimo yacht di lusso pensato dallo studio di design italiano Lazzarini. Lungo 74 metri, è progettato per essere il più veloce della sua categoria grazie a un sistema uguale a quello di un aliscafo.

L'ispirazione arriva dai catamarani dell'America's Cup ma invece di essere spinto dal vento, "Plectrum" si muove e si solleva sopra la superficie dell'acqua prima di partire.

Plectrum è potentissimo con tre motori alimentati ad idrogeno da 5000 CV ciascuno che permettono di raggiungere una velocità massima di 75 nodi (140 km/h). La costruzione è interamente in materiali compositi di fibra di carbonio.

03/03/2023 11:36
YACHT CLUB

Ipanema, il superyacht di lusso senza eguali nella sua esagerata stravaganza: le foto

ll superyacht IPANEMA, lungo ben 49,2 metri è stato costruito completamente in alluminio ed è stato consegnato al suo proprietario da Mondomarine nel 2016.

I suoi sontuosi interni possono essere descritti come completamente classici con un sacco di elementi dedicati alla tradizione tra cui: colonne, pilastri e architravi intagliati, fregi e bassorilievi ispirati alla tradizione del design italiano, inglese e francese.

Dozzine di marmi diversi sono stati utilizzati in tutto il superyacht, tra cui onice, mogano, radica e grande quantità e varietà di tessuti con motivi diversi. 

23/02/2023 11:57
YACHT CLUB

Pershing GTX116: il primo yacht della nuova gamma ha abbracciato il mare

Un anno davvero importante il 2023 per il cantiere di Mondolfo porta in mare il primo Pershing GTX116.

Pensato per il mercato d’oltreoceano, il primo Pershing GTX116 conferma il suo DNA sportivo ed esalta il concetto di comfort grazie ad ampi spazi aperti.

Uno yacht davvero unico caratterizzato da uno scafo lungo oltre 35 metri e largo 7,70 metri ha ben 150 metri quadri di aree esterne interamente connesse al mare che amplificano la vivibilità a bordo. 

Il profilo è slanciato e filante, rappresenta l’emblema del carattere sportivo del marchio.

24/02/2023 11:06
YACHT CLUB

Plectrum: superyacht a idrogeno, misura 74 metri e vola sull'acqua a 140 Km/h

Si chiama Plectrum l'ultimo yacht di lusso pensato dallo studio di design italiano Lazzarini. Lungo 74 metri, è progettato per essere il più veloce della sua categoria grazie a un sistema uguale a quello di un aliscafo.

L'ispirazione arriva dai catamarani dell'America's Cup ma invece di essere spinto dal vento, "Plectrum" si muove e si solleva sopra la superficie dell'acqua prima di partire.

Plectrum è potentissimo con tre motori alimentati ad idrogeno da 5000 CV ciascuno che permettono di raggiungere una velocità massima di 75 nodi (140 km/h). La costruzione è interamente in materiali compositi di fibra di carbonio.

02/02/2023 14:20
YACHT CLUB

Plectrum: superyacht a idrogeno, misura 74 metri e vola sull'acqua a 140 Km/h

Si chiama Plectrum l'ultimo yacht di lusso pensato dallo studio di design italiano Lazzarini. Lungo 74 metri, è progettato per essere il più veloce della sua categoria grazie a un sistema uguale a quello di un aliscafo.

L'ispirazione arriva dai catamarani dell'America's Cup ma invece di essere spinto dal vento, "Plectrum" si muove e si solleva sopra la superficie dell'acqua prima di partire.

Plectrum è potentissimo con tre motori alimentati ad idrogeno da 5000 CV ciascuno che permettono di raggiungere una velocità massima di 75 nodi (140 km/h). La costruzione è interamente in materiali compositi di fibra di carbonio.

24/11/2022 02:07
YACHT CLUB

I velieri più grandi al mondo

Durante l’estate appena trascorsa, sul Mar Mediterraneo è riapparso il Royal Clipper che, con i suoi 134 metri di lunghezza e 16 metri di larghezza, si colloca tra i velieri più grandi al mondo. 

Le sue vele quadre sono facilmente avvistabili dalle coste Italiane, dove suscitano la curiosità e le fantasie di villeggianti e turisti. 

Questa straordinaria imbarcazione altro non è che una nave da crociera di lusso e non è l’unica ad avere dimensioni del genere.

Salire su una barca a vela del genere non è alla portata di tutti e, considerando quanto costa comprare un veliero, nemmeno acquistarla. 

Tuttavia ci sono imbarcazioni a una o più vele, la cui navigazione può essere semplice e spesso gestibile anche da un piccolo equipaggio, a volte anche da un solo uomo.

26/10/2022 16:08
YACHT CLUB

7 tra i più grandi yacht del mondo

Oggi vi proponiamo sette tra i più grandi yacht del mondo. Uno yacht è una nave a vela o a motore utilizzata per il diporto, la crociera o la regata. Non esiste una definizione standard, sebbene il termine si applichi generalmente alle navi con cabina destinate all'uso notturno. Per essere chiamato yacht, al contrario di una barca, è probabile che una tale nave da diporto sia lunga almeno 33 piedi (10 m) e potrebbe essere stata giudicata avere buone qualità estetiche.Il Commercial Yacht Code classifica gli yacht di 79 piedi (24 m) e oltre come grandi. Tali yacht in genere richiedono un equipaggio assunto e hanno standard di costruzione più elevati.  

25/10/2022 15:43
YACHT CLUB

Gli 8 yacht da sogno più grandi al mondo

Oggi vi proponiamo gli otto yacht da sogno più grandi al mondo

23/10/2022 10:35
YACHT CLUB

Trasportare uno yacht: che rischio questa manovra

Per trasporto eccezionale si intende quel tipo di trasporto di merci su strada che eccede i limiti di sagoma, massa o sicurezza dettati dal codice della strada. I trasporti eccezionali si caratterizzano per sagoma e/o per massa, e possono essere dovuti alle caratteristiche del mezzo in sé (veicolo eccezionale) o a quelle del carico (sporgente o di peso tale da superare i limiti di categoria previsti a pieno carico).

20/10/2022 14:09
YACHT CLUB

Questo yacht super lusso di 40 metri sta per fare una brutta fine, il suo destino è segnato

Le immagini sono quelle del "Saga", questo il nome del natante battente bandiera delle Cayman Island, in navigazione da Gallipoli a Milazzo

06/09/2022 10:25
YACHT CLUB

Il Superyacht 007 si arena lungo le coste della Grecia

Un altro incidente si aggiunge, purtroppo, alla già lunga lista delle sciagure avvenute quest'anno: il superyacht 007 è affondato dopo essersi incagliato al largo delle coste greche, precisamente a Kolona Bay (Kythnos), nelle isole Cicladi. ll capitano sostiene che ha colpito le rocce sotto la superficie dell'acqua. La notizia buona è che le cinque persone a bordo dell'imbarcazione sono state salvate dalla Guardia Costiera e trasportate a riva sane e salve. 007 è un superyacht di 49 metri (160 piedi). Può trasportare 10 ospiti e 5 membri dell'equipaggio. E' alimentato da due motori Caterpillar per un totale di 1.300 CV e una velocità massima di 12 nodi.

02/09/2022 16:49
YACHT CLUB

NY40, sprizzano sportività ed eleganza

Forte del succeso riscontrato con il primo modello, L’NY24, Nerea Yacht ha presentato alla conferenza stampa del Salone Nautico di Venezia 2022 il nuovo NY40. Il “modus operandi” del cantiere non cambia e, come la precedente, anche questa nuova imbarcazione è destinata a contraddistinguersi per l’eleganza delle sue linee e per la concreta possibilità di customizzarla ampiamente, cosa che, su un modello lungo 12 metri, sarà ancora più facile. L’ NY40 sarà proposto in più varianti, con o senza T-Top e con motorizzazione entrofuoribordo con piede poppiero o fuoribordo, riuscendo così ad accontentare sia il mercato europeo, che quello americano

23/10/2022 10:35
YACHT CLUB

Trasportare uno yacht: che rischio questa manovra

Per trasporto eccezionale si intende quel tipo di trasporto di merci su strada che eccede i limiti di sagoma, massa o sicurezza dettati dal codice della strada. I trasporti eccezionali si caratterizzano per sagoma e/o per massa, e possono essere dovuti alle caratteristiche del mezzo in sé (veicolo eccezionale) o a quelle del carico (sporgente o di peso tale da superare i limiti di categoria previsti a pieno carico).

01/09/2022 22:10
YACHT CLUB

Questo varo non è andato come si aspettava l'armatore

Il varo è l'evento con cui lo scafo di una nave in costruzione in un cantiere navale entra in acqua per la prima volta. Al varo è abbinata generalmente una cerimonia con la quale una madrina battezza la nave infrangendo una bottiglia (solitamente di champagne) sulla prua e dandole il nome.

27/08/2022 10:00
YACHT CLUB

Cupra lancia il suo Yacht elettrico ed è ispirato alla Formentor

Non solo prestazioni sostenibili, ma anche stile, Cupra continua a crescere con l’obiettivo di creare un universo di esperienze all’insegna del brivido

27/03/2023 17:43
YACHT CLUB

DOM 133 di Baglietto: l'ibrido anche in mare, uno sguardo all'ambiente che riduce i consumi

Lo yacht può essere dotato di un sistema di propulsione ibrida che combina motori diesel tradizionali e motori elettrici alimentati da generatori o batterie, consentendo di ridurre i consumi aumentando il comfort a bordo. Le batterie consentono alla nave di rimanere all'ancora a zero emissioni fino a 10 ore e di navigare a velocità limitata fino a 4 ore.

20/10/2022 14:09
YACHT CLUB

Questo yacht super lusso di 40 metri sta per fare una brutta fine, il suo destino è segnato

Le immagini sono quelle del "Saga", questo il nome del natante battente bandiera delle Cayman Island, in navigazione da Gallipoli a Milazzo

COPYRIGHT 2022 - Golden Flamingo srls - P.IVA 09876240962
Questo sito non registra nessun cookie e pertanto la vostra privacy è totalmente protetta.