_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });L'Eicma 2022 di Milano (Italia) è giunta alla 79° edizione e come ogni anno regala l'emozione di poter osservare le novità del mercato delle "due ruote". Moto e
Qualche numero della manifestazione. Ben 1.370 brand, il 59% proveniente dall'estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni.
Dati pre-Covid, che confermano nuovamente l'attrattività di EICMA, apprezzata anche dalle imprese del comparto motociclistico e del ciclo, che quest'anno popolano sei padiglioni, facendo segnare un +35% rispetto al 2021 per quanto riguarda il numero di metri quadri occupati.
L'Eicma 2022 di Milano (Italia) è giunta alla 79° edizione e come ogni anno regala l'emozione di poter osservare le novità del mercato delle "due ruote". Moto e
Qualche numero della manifestazione. Ben 1.370 brand, il 59% proveniente dall'estero, in rappresentanza di 45 differenti nazioni.
Dati pre-Covid, che confermano nuovamente l'attrattività di EICMA, apprezzata anche dalle imprese del comparto motociclistico e del ciclo, che quest'anno popolano sei padiglioni, facendo segnare un +35% rispetto al 2021 per quanto riguarda il numero di metri quadri occupati.