_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Nel 1983, Renault presenta la prima "
L'interno presenta materiali raffinati, assemblaggio di qualità e un ampio tetto panoramico in cristallo.
Nuovo
La carriera dell'attuale generazione della
La
L'esterno sarà caratterizzato da tre tinte esclusive:
La
E' stata ideata, appunto, per celebrare il saluto definitivo dello storico 12 cilindri dal cofano della tre porte britanniche, che lascerà presto il posto a un
L’esclusiva finitura
Il
Una versione più potente e a trazione integrale del
Il modello da 160 kW (218 CV) a trazione posteriore sarà disponibile fin dal lancio nelle varianti V1 e V2, entrambi i livelli di allestimento saranno disponibili con una batteria da 52,4 kWh che garantisce un’autonomia di 314 km (WLTP) e un consumo energetico di 16,7 kWh/100 km.
Ancora non sono stati comunicati i prezzi, sappiamo però che la
Dopo
L’esclusiva
Con l’inedita carrozzeria nella tinta originale
La
L’ultima generazione ha subito un lieve
Con l’obiettivo di renderla più moderna, senza però farle perdere quelle caratteristiche piaciute al pubblico a caccia di qualche emozione in più al volante.
È
l’abitacolo, tuttavia, ad aver subito gli aggiornamenti più importanti,
soprattutto in tema di tecnologia. Infatti, arriva anche sulla
La
L’ultima generazione ha subito un lieve
Con l’obiettivo di renderla più moderna, senza però farle perdere quelle caratteristiche piaciute al pubblico a caccia di qualche emozione in più al volante.
È
l’abitacolo, tuttavia, ad aver subito gli aggiornamenti più importanti,
soprattutto in tema di tecnologia. Infatti, arriva anche sulla
Se sei alla ricerca di un’auto nuova che soddisfi esigenze e budget, non c’è niente di meglio che fare un po’ di shopping informato.
Tenendo conto della abitabilità, del prezzo, della disponibilità dei pezzi di ricambio, dei servizi clienti e altro ancora, ecco un elenco di buoni consigli per l’acquisto.
Prima di tutto, assicurati sempre di essere ben informato su qualsiasi veicolo tu stia considerando. Prenditi il tempo di conoscere l’intera offerta sul modello selezionato, incluse le caratteristiche del motore del veicolo, le prestazioni, le dimensioni dell’auto e anche la capacità del bagagliaio. Informarsi in anticipo può aiutare a trovare la giusta auto.
La
A
livello estetico, il
La
Il mercato americano richiede i
Ed è proprio a questa tipologia di offerta che si rivolge la
La lunghezza totale della
Tre
Il
Le auto candidate al premio devono essere state vendute in almeno cinque paesi e in almeno due continenti, prima del 1º gennaio dell'anno in cui viene assegnato il premio. Il concorso è stato indetto per la prima volta nel 2003 e lanciato ufficialmente nel gennaio 2004.
Dal 2006 vengono assegnati anche i premi alla vetture più prestazionale, ecologica e al
Ultima vettura ad essere stata premiata nel 2022 è stata la
Da un iniziale elenco di 30 modelli, i giurati del premio - nell’ambito di quelle che sono state chiamate
Debuttano le nuove
Il tutto all’insegna del piacere di guida e del massimo dell’espressione tecnica del marchio, tra perfetto bilanciamento dei pesi, dinamica di guida, e soluzioni tecnologiche di livello.
L’aggiornamento porta anche a un leggero ribasso dei listini:
L’aggiornamento estetico sposa ancora una volta la filosofia “squadra che vince non si cambia“
La Nissan Qashqai è il modello storico del marchio giapponese ed è sul mercato dall’ormai lontano 2006, sempre con grande successo. Ora è giunto alla terza generazione, per una vettura rivista nel look e nelle dotazioni, in un segmento sempre più combattivo e con una concorrenza sempre più importante. Visto che risulta il segmento più venduto in Europa.
A livello estetico, il look è stato aggiornato ed è diventato più moderno. La Nissan Qashqai di terza generazione è stata aggiornata anche all’interno dell’abitacolo, sia dal punto di vista dei materiali che per quanto riguarda la tecnologia.
La Nissan Qashqai ha un listino prezzi a
partire da 28.080 euro, per la versione da 140 CV in allestimento d’ingresso
Per il terzo anno di fila, Toyota è il primo costruttore al mondo. La Casa giapponese ha venduto 10,5 milioni di veicoli tenendo alle spalle, ancora una volta, il Gruppo Volkswagen. Toyota ha immesso sui mercati globali precisamente 10.483 milioni di veicoli con un calo di appena lo 0,1% rispetto al 2021, nonostante le problematiche che la filiera automotive ha accusato per colpa della pandemia da coronavirus e la carenza di semiconduttori.
I veicoli venduti nel 2022 dal Gruppo Volkswagen sono stati 8,26 milioni, il 7% in meno rispetto al 2021. Questa percentuale in negativo corrisponde a una perdita di oltre 600.000 vetture, determinata in buona parte da una decisa contrazione nei mercati dell’Europa centro-orientale (-32,9%) mentre nell’Europa occidentale il calo si è fermato al 5,2%.
Sono passati 75 anni da quando, l’8 giugno 1948, la
Adesso, per celebrare questo importante anniversario, la casa tedesca ha voluto lanciare la
2023 is finally here and we certainly hope it brings much more positive news. Both in general, from all over the world, and in particular, from all the imaginative automotive industry.
Most automakers that are deeply involved with the United States car market plan some mighty big debuts for 2023, so here are our ten picks for the most anticipated models of the year.
Some of the hottest cars that are hitting the market in 2023. Whether you are looking for sleek and stylish like the (Cadillac Lyriq), something powerful that will light up your life like the (Ford Lighting) or if you are looking for some muscle there is the Ford Mustang or Corvette.
Basata su
La prima apparizione pubblica è in Giappone, in occasione del
Renault svela una serie limitata di
Basata su
La prima apparizione pubblica sarà in Giappone, in occasione del
Mini presenta la
La
Con le prime consegne da marzo 2023, la
Con questo suo ultimo lavoro, la
Le prime immagini del modello in corsa arrivano dallo
Per selezionare le migliori auto da neopatentati, abbiamo deciso di dividere questo approfondimento in due parti: la prima categoria, consistente in cinque vetture, è dedicata quasi esclusivamente a loro.
Che sia un regalo per il proprio figlio che ha appena preso la patente, oppure un’auto che ci si compra con i primi risparmi, queste sono le cinque più consigliate per iniziare a guidare.
Sfoglia la gallery per scoprirle!
L'elenco delle ultime sette candidate al
Il più ambito premio del settore automotive è senza dubbio il
Dopo la shortlist di 27 auto diramata alcuni mesi fa, adesso è stato effettuato un altro taglio e ad andare al round finale del
L’elenco finale non è altro che il risultato delle sette più votate. E da ora si fa sul serio, perché le auto scelte da oggi al giorno della finale, il 13 gennaio la
Svelati tutti i dettagli della nuova
Una sesta generazione "cattivissima", forte di 329 CV che permettono alla
A coadiuvare prestazioni così importanti è il 4 cilindri turbo 2.0 VTEC è il cambio manuale a 6 marce. Prezzo da 54.300 euro
Nuova
Il nuovo modello performance è disponibile complessivamente
in 16 colori di carrozzeria. Costituiscono un’esclusiva, e una prima assoluta per
la gamma
La parte anteriore di
Sul posteriore spiccano i fari tondi che rinviano a quelli della mitica
L'elenco delle ultime sette candidate al
Il più ambito premio del settore automotive è senza dubbio il
Dopo la shortlist di 27 auto diramata alcuni mesi fa, adesso è stato effettuato un altro taglio e ad andare al round finale del
L’elenco finale non è altro che il risultato delle sette più votate. E da ora si fa sul serio, perché le auto scelte da oggi al giorno della finale, il 13 gennaio la
La Dacia Duster è da un po’ di anni uno dei modelli più venduti in Italia ed a livello internazionale, con oltre due milioni di esemplari su strada negli ultimi 12 anni. Un SUV dal prezzo sempre particolarmente contenuto, rispetto agli altri modelli del segmento, comunque con una più che discreta qualità. Il nuovo aggiornamento va verso questa direzione, con un equipaggiamento più ricco, per dare una maggiore motivazione ai clienti per effettuare l’acquisto.
Prima di addentrarci nella prova su strada, diamo uno sguardo alle novità estetiche della vettura, che si notano principalmente nel frontale. Dove sono presenti la nuova calandra tridimensionale ed i gruppi ottici ridisegnati, con un nuovo tratto stilistico caratteristico ad ‘Y’. Per il resto, non ci sono particolari differenze, rispetto alla generazione precedente, anche se la versione Extreme del nostro test drive propone alcuni inserti decorativi arancioni su calandra, barre del tetto, scocche degli specchietti retrovisori ed il portellone del bagagliaio.
Entrando nel dettaglio delle misure: la nuova Dacia Duster è lunga 4,34 metri, è alta 1,63 metri, è larga 1,80 metri ed ha un passo di 2,68 metri, mentre il bagagliaio ha una capienza da 478 a 1.623 litri.
Per una famiglia, soprattutto se i figli sono 2 o 3, è fondamentale scegliere la vettura giusta in termini di spazio, comfort e sicurezza.
In questa gallery abbiamo selezionato quindi le 5 migliori auto per famiglie del 2022 tra quelle più economiche, i suv più richiesti e le innovative auto elettriche che possiedono queste caratteristiche, per una perfetta mobilità familiare.
Cosa cercano le famiglie in un veicolo? Questa domanda sarà il nostro filo conduttore per capire quali caratteristiche devono presentare le macchine familiari ideali nel 2022.
La Dacia Duster è da un po’ di anni uno dei modelli più venduti in Italia ed a livello internazionale, con oltre due milioni di esemplari su strada negli ultimi 12 anni. Un SUV dal prezzo sempre particolarmente contenuto, rispetto agli altri modelli del segmento, comunque con una più che discreta qualità. Il nuovo aggiornamento va verso questa direzione, con un equipaggiamento più ricco, per dare una maggiore motivazione ai clienti per effettuare l’acquisto.
Prima di addentrarci nella prova su strada, diamo uno sguardo alle novità estetiche della vettura, che si notano principalmente nel frontale. Dove sono presenti la nuova calandra tridimensionale ed i gruppi ottici ridisegnati, con un nuovo tratto stilistico caratteristico ad ‘Y’. Per il resto, non ci sono particolari differenze, rispetto alla generazione precedente, anche se la versione Extreme del nostro test drive propone alcuni inserti decorativi arancioni su calandra, barre del tetto, scocche degli specchietti retrovisori ed il portellone del bagagliaio.
Entrando nel dettaglio delle misure: la nuova Dacia Duster è lunga 4,34 metri, è alta 1,63 metri, è larga 1,80 metri ed ha un passo di 2,68 metri, mentre il bagagliaio ha una capienza da 478 a 1.623 litri.
Vi è mai capitato di chiedervi qual è l'auto più venduta di sempre? In Europa è stata venduta dal 1995 sia col suo nome originale che con l'appellativo di Toyota Auris, anche in versione full hybrid e da più di vent'anni conquista annualmente il titolo di auto più venduta al mondo. Attraverso le sue dodici generazioni la Toyota Corolla è stata una hatchback compatta a 3 e 5 porte, una berlina a 2 e 4 porte e una familiare a 5 porte. La graduatoria è basata sulle vendite fino ai primi mesi del 2022 ed è stilata sulla base di informazioni ufficiali delle Case e altre fonti attendibili.