_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
$( document ).ready(function() { var url = window.location.href; $("#MainContent").cleditor(); $("#Descrizione").cleditor(); $("#Civetta").cleditor(); $("#Testo").cleditor(); });Le auto elettriche, come
La
La
La
Equipaggiata con un motore elettrico da 160 kW (218 Cv) e batteria da 63 kWh, offre un'autonomia di 400 km e accelera da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. La ricarica in corrente continua va dal 20% all'80% in 35 minuti.
Il prezzo non è ancora ufficiale, ma si stima tra 40.000 e 45.000 euro.
La
Il progetto, coordinato dal centro stile
Il concept sarà esposto al
La
Il nuovo veicolo dovrebbe essere più piccolo rispetto ai modelli attualmente commercializzati, posizionandosi sotto la
Le auto elettriche, come
La
La
Il nuovo SUV sarà costruito nella fabbrica di Colonia e sviluppato sulla piattaforma Meb di origine
La
La versione definitiva per i mercati europei sarà presentata nel 2025, e sarà commercializzata insieme ad altri 9 nuovi modelli elettrici entro il 2026.
La
La Kia EV9 si presenta come una SUV dalle forme nette, squadrate, con diversi elementi di
La seconda "EV" della gamma Kia propone un
La plancia della Kia EV9 ha un
Design elegante e piacere di guida dinamico. Ecco dove il nuovo
Ancora non sono stati comunicati i prezzi, sappiamo però che la
Gli scienziati cinesi hanno presentato un veicolo elettrico alimentato da una batteria agli ioni di sodio, segnando una pietra miliare nella commercializzazione della tecnologia emergente nel mercato dei veicoli elettrici.
L'auto si chiama
La
Un po' berlina un po'
La
Grazie alla collaborazione tra i reparti
Capace di raggiungere i 12.000 giri al minuto, stando a
La modifica più incredibile della
Gli scienziati cinesi hanno presentato un veicolo elettrico alimentato da una batteria agli ioni di sodio, segnando una pietra miliare nella commercializzazione della tecnologia emergente nel mercato dei veicoli elettrici.
L'auto si chiama
La
Con la seconda generazione della ID.3, la Volkswagen la compatta elettrica riceve un upgrade completo. I dettagli modificati in modo mirato rendono l’aspetto della ID.3 ancora più incisivo.
Il frontale di nuova concezione conferisce alla ID.3 un aspetto più dinamico. Con i suoi esterni dalle forme moderne e slanciate, la seconda generazione della ID.3 dimostra che l’aspetto iconico della famiglia ID. può evolversi restando comunque inconfondibile.
La nuova ID.3 presenta una lunghezza di 4,26 metri, una larghezza di 1,81 metri e un'altezza di 1,56 metri. Come la precedente, anche la seconda generazione della ID.3 colpisce con passo lungo e sbalzi corti.
La nuova ID.3 è equipaggiata con il software di ultima generazione, in grado di migliorare le performance del sistema e di ricevere gli aggiornamenti over-the-air.
L’auto è molto compatta: misura 4 metri di lunghezza, 1,7 di larghezza e 1,6 di altezza
La vettura ha debuttato in Cina con un prezzo di 95.800 yuan, circa 10.000 €.
Grazie alla collaborazione tra i reparti
Capace di raggiungere i 12.000 giri al minuto, stando a
La modifica più incredibile della
Si chiama
Anticipa la famiglia
Con la seconda generazione della ID.3, la Volkswagen la compatta elettrica riceve un upgrade completo. I dettagli modificati in modo mirato rendono l’aspetto della ID.3 ancora più incisivo.
Il frontale di nuova concezione conferisce alla ID.3 un aspetto più dinamico. Con i suoi esterni dalle forme moderne e slanciate, la seconda generazione della ID.3 dimostra che l’aspetto iconico della famiglia ID. può evolversi restando comunque inconfondibile.
La nuova ID.3 presenta una lunghezza di 4,26 metri, una larghezza di 1,81 metri e un'altezza di 1,56 metri. Come la precedente, anche la seconda generazione della ID.3 colpisce con passo lungo e sbalzi corti.
La nuova ID.3 è equipaggiata con il software di ultima generazione, in grado di migliorare le performance del sistema e di ricevere gli aggiornamenti over-the-air.
Grazie alla collaborazione tra i reparti
Capace di raggiungere i 12.000 giri al minuto, stando a
La modifica più incredibile della
Si chiama
Anticipa la famiglia
BMW ha presentato il
Aggiornamento che introduce alcune novità estetiche, di elettronica e di motore.
In particolare, con il
Entrambi i SUV accelerano da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, e sono in grado di raggiungere una top speed di 250 km/h
L’auto del futuro, un suv elettrico stampato in 3D. Si chiama
Il modello innovativo è stato presentato al Ces 2023 di Las Vegas, il
L'auto, una
La
I tre motori elettrici della nuova
La prima elettrica
Dopo la berlina ad alte prestazioni
Le foto sono comparse sui media cinesi e occidentali, e mostrano un’auto dal bel design e dalle forme squisitamente anni 90, con qualche accenno squadrato e design piacevole.
Debutterà in Cina nel corso dell’anno, ancora però non si sanno i prezzi.
MINI, in vista della prossima stagione estiva, ha annunciato il debutto della versione cabriolet dell'elettrica
La MINI elettrica parte da poco più di 37 mila euro. Dunque, la versione cabriolet è probabile che andrà a costare qualcosa in più. Sul mercato arriverà nel corso del mese di aprile.
Questo modello in serie limitata deriva strettamente dall'
Il motore? Sempre elettrico da 135 kW/184 CV che consente alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,2 secondi.
L’auto del futuro, un suv elettrico stampato in 3D. Si chiama
Il modello innovativo è stato presentato al Ces 2023 di Las Vegas, il
L'auto, una
La
I tre motori elettrici della nuova
La prima elettrica
Dopo la berlina ad alte prestazioni
Le foto sono comparse sui media cinesi e occidentali, e mostrano un’auto dal bel design e dalle forme squisitamente anni 90, con qualche accenno squadrato e design piacevole.
Debutterà in Cina nel corso dell’anno, ancora però non si sanno i prezzi.
L’
Preceduta dalla
Lunga 498 cm, larga 207 cm, alta 160, con un passo di 297 cm, si distingue per uno stile muscolare tipico di una sportiva.
Il quarto
A sei anni dal debutto, la
Di impatto immediato sulla
Il SUV cambia principalmente a bordo dove arriva il nuovo
L’
Preceduta dalla
Lunga 498 cm, larga 207 cm, alta 160, con un passo di 297 cm, si distingue per uno stile muscolare tipico di una sportiva.
Il quarto
Per finanziare il progetto, l’azienda italiana
Iconiche, leggendarie, bellissime. Le automobili che hanno fatto la storia della televisione sono impresse nella memoria di intere generazioni.
Dalle prime serie TV cult, come
In questa raccolta vogliamo passare in rassegna una selezione delle automobili più leggendarie che hanno fatto la storia del piccolo e del grande schermo. Ve ne ricordate qualcuna? Sicuramente sì...
La
Il primo comanda le ruote posteriori, mentre il secondo eroga la potenza sull’asse anteriore ricevendo l’energia da un pacco batterie da 1,9 kWh collocato tra i sedili. In totale, la
Innovazione, tecnologia e futuro tra i padiglioni del
Basato sulla piattaforma
Dispone anche della tecnologia 800 Volt, che gli consente di aggiungere 150 km di autonomia in soli cinque minuti, ed è in grado di ricaricare a induzione
È stata svelata un anno fa, ma a così poca distanza di tempo la
La casa automobilista cinese propone ben quattro versioni della
La versione a trazione integrale con doppio motore eroga 400 kW e 686 Nm, con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi.
Innovazione, tecnologia e futuro tra i padiglioni del Ces di Las Vegas. 2023. Tra le protagoniste per il reparto auto la
Basato sulla piattaforma
Dispone anche della tecnologia 800 Volt, che gli consente di aggiungere 150 km di autonomia in soli cinque minuti, ed è in grado di ricaricare a induzione
Per finanziare il progetto, l’azienda italiana