La prima auto sportiva mai ideata e costruita interamente in Messico è stata la Mastretta MXT. Dotata di un motore turbo alimentato di quattro cilindri in linea, questa coupé dalla linea affilata può raggiungere una velocità massima di 230 km/h con 250 CV sotto il cofano.
La carrozzeria, in alluminio e fibra di carbonio, è leggera e maneggevole, perfetta per raggiungere alte velocità su strada.
L'accelerazione da 0-100 km/h in 5,9 secondi ti faranno sentire come un vero pilota di corsa. Scopri come Daniel Mastretta ha realizzato la sua visione di competere con la celebre Lotus Elise.
La Mastretta MXT è un'auto sportiva prodotta dalla Mastretta Cars, una azienda messicana specializzata nella produzione di auto da corsa dal 1987. La MXT è stata presentata al pubblico per la prima volta al Salone dell'Automobile di Londra nel 2008 e successivamente è stata introdotta sul mercato in Messico nel 2011 e in Europa nel 2012.
La Mastretta MXT è stata progettata come una auto sportiva leggera e agile con un design unico e distintivo. Il design della carrozzeria è stato ispirato alle auto da corsa degli anni '60 e '70, con linee morbide ma aggressive che attraversano tutta la superficie della vettura.
La Mastretta MXT è alimentata da un motore a quattro cilindri turbo da 2,0 litri, sviluppato in collaborazione con Cosworth, che eroga una potenza massima di 250 CV e una coppia di 340 Nm. Il cambio è manuale a sei rapporti e la trasmissione è posteriore. Questo potente motore consente alla MXT di raggiungere una velocità massima di 250 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi.
L'interno della Mastretta MXT è stato progettato con una attenzione particolare al comfort e alla funzionalità. Il posto guida è regolabile in altezza e profondità, i sedili sono in pelle e la plancia strumenti è particolarmente completa, con tutti gli indicatori di guida chiaramente visualizzabili. Gli interni sono caratterizzati da materiali di alta qualità, cuciture a vista e finiture in alluminio.
La carrozzeria, principalmente in lega a base di alluminio e fibra di carbonio, ha un peso massimo di 900 kg. La sua configurazione è a 2 posti. Daniel Mastretta l'ha disegnata con l'intento di rivaleggiare con la Lotus Elise.