AUTO ELETTRICHE
Nuova Volkswagen ID.3, l'autonomia
raggiunge i 546 km
Con
la seconda generazione della ID.3, la Volkswagen la compatta elettrica riceve un
upgrade completo. I dettagli modificati in modo mirato rendono l’aspetto
della ID.3 ancora più incisivo.
Il frontale di nuova concezione conferisce alla
ID.3 un aspetto più dinamico. Con i suoi esterni dalle forme moderne e
slanciate, la seconda generazione della ID.3 dimostra che l’aspetto iconico
della famiglia ID. può evolversi restando comunque inconfondibile.
La nuova ID.3 presenta una lunghezza di 4,26 metri, una
larghezza di 1,81 metri e un'altezza di 1,56 metri. Come la precedente,
anche la seconda generazione della ID.3 colpisce con passo lungo e sbalzi
corti.
La
nuova ID.3 è equipaggiata con il software di ultima generazione, in grado di
migliorare le performance del sistema e di ricevere gli aggiornamenti
over-the-air.
Aggiornamento completo
Con la seconda generazione della ID.3, la compatta elettrica di Volkswagen riceve un upgrade completo. I dettagli modificati in modo mirato rendono l’aspetto della ID.3 ancora più incisivo. La nuova ID.3 è equipaggiata con il software di ultima generazione, in grado di migliorare le performance del sistema e di ricevere gli aggiornamenti over-the-air.
Le dimensioni non cambiano
La nuova ID.3 presenta una lunghezza di 4,26 metri, una larghezza di 1,81 metri e un'altezza di 1,56 metri. Come la precedente, anche la seconda generazione della ID.3 colpisce con passo lungo e sbalzi corti. Nella
misura di base il bagagliaio della ID.3 ha una capienza di 385 litri, che
diventano 1.267 litri con gli schienali del divano posteriore ribaltati e il
carico a tutta altezza.
Interni rinnovati
Gli interni della seconda generazione della ID.3
affascinano per innovazione e sostenibilità. L’equipaggiamento interno è
completamente privo di prodotti di origine animale. Per i rivestimenti delle
porte e dei sedili è stata utilizzata la microfibra ArtVelours Eco, costituita
al 71% da materiale riciclato: una cosiddetta materia prima secondaria derivata
dal riciclaggio di rifiuti in materiale plastico già smaltiti almeno una volta
in precedenza.
Il motore elettrico
Il motore elettrico della VW ID.3 si trova nella zona
posteriore e genera una potenza di 150 kW (204 CV) e una coppia di 310 Nm. Il
motore posteriore garantisce una grande maneggevolezza e un’ottima trazione.
Inoltre, consente un ridotto diametro di sterzata di 10,3 metri. La trazione è
possibile grazie a un motore sincrono a magneti permanenti (PSM)
dall'efficienza elevata, che offre un rendimento nettamente superiore al 90%
praticamente in ogni situazione di marcia. Il propulsore ha un peso di appena 90 Kg circa. La nuova ID.3 Pro è in grado di accelerare in 7,3 secondi
da 0 a 100 km/h. La velocità massima è di 160 km/h.
Le batterie
La nuova ID.3 è disponibile con batterie di due taglie
diverse: 58 e 77 kWh. La batteria agli ioni di litio contribuisce in modo
decisivo a rendere versatile il carattere della ID.3: con una capacità netta
pari a 77 kWh, la batteria più grande consente di raggiungere un’autonomia
prevista fino a 546 chilometri (WLTP) nella ID.3 Pro S o di 426 chilometri (WLTP) nella ID.3 Pro da 58 kWh.