auto sportive
12/03/2023 15:00
AUTO CLASSICHE

Auto a forma di cuneo, le meraviglie di stile e forme che hanno caratterizzato gli anni '60 e '70  

Tra gli anni '60 e '70 nacque un nuovo concetto estetico per le autovetture, cosiddette a cuneo. Linee basse e spigolose le caratterizzavano. Molte erano supercar e numerose nate e progettate in Italia. 

Molte sono rimaste prototipi da esibire in showroom. Ma ci sono stare alcune auto a forma di cuneo messe in produzione e che hanno venduto anche un numero consistente di esemplari. 

Citiamo la Lotus Esprit (circa 10 mila esemplari) e la Lamborghini Countach (poco più di 2 mila).

In Inghilterra le hanno chiamate "wedge shaped car". E sono spesso state considerante un esercizio di stile.