Uno youtuber ha pubblicato un video in cui maltratta selvaggiamente la sua Ferrari F8 Tributo da 400mila dollari. La supercar italiana è vittima di atti dissacratori, drifting estremo, rally sullo sterrato, urti e colpi proibiti. Il tutto per lanciare una sfida alla casa di Maranello.
E ad essere ancora più sorprendente è il motivo per il quale il famosissimo youtuber Whistlin Diesel abbia deciso di compiere il folle gesto.
L'uomo infatti ha maltrattato selvaggiamente la vettura di lusso per vedere se la Ferrari fa davvero causa quando usi le loro auto nel modo che loro considerano improprio.
Un famoso youtuber ha pubblicato un video in cui maltratta selvaggiamente la sua Ferrari F8 Tributo da 400.000 dollari (376.000 euro). La bellissima supercar italiana viene costantemente maltrattata volontariamente.
Lui è Whistlin Diesel ed è un influencer statunitense che vanta oltre 2,5 milioni di followers su Instagram. Caricato su YouTube solo tre giorni fa, il video di più di 14 minuti di durata conta già oltre 3,5 milioni di visualizzazioni.
Una volta sceso in strada, con indosso per altro tuta e casco da militare di guerra, il ragazzo si è dedicato a scenari di guida a dir poco impropri per una Ferrari di questo tipo, guidata più come una vettura da rally che come una supercar da strada e da pista.
La vera domanda è... davvero questo influencer ha distrutto una supercar di questo tipo per il semplice gusto di farlo? C’è chi sostiene che Diesel abbia voluto sfidare Ferrari e più precisamente la lista nera che la casa automobilistica di Maranello ha introdotto per impedire la vendita dei suoi modelli a coloro che ne fanno uso improprio.
La Ferrari F8 Tributo però ha ben resistito ai vari maltrattamenti. La preziosa auto ha percorso peraltro solo 4800 Km. E' un modello a cui sono stati applicati vari optional. I cerchi in lega Vossen, e l'impianto di scarico che fa "cantare" il V8 da 720 CV molto più forte.
Evidente dunque la volontà dissacratoria da parte dello youtuber che ha anche svelato il motivo di questo pessimo trattamento riservato alla sua Ferrari F8 Tributo acquistata per 400mila dollari. Si tratta infatti di una chiara sfida lanciata alla Ferrari. Ed è proprio così. L'uomo infatti ha maltrattato selvaggiamente la vettura di lusso per vedere se la Ferrari fa davvero causa quando usi le loro auto nel modo che loro considerano improprio.